Condizioni di vendita

Data di pubblicazione sul Sito e di entrata in vigore 06/05/2025

 

1. Oggetto

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano all’acquisto dei prodotti contraddistinti dai marchi di titolarità della Alviero Martini S.p.a. (di seguito “Prodotti”) eseguito attraverso il sito di e-commerce www.alvieromartini.it/ (di seguito il “Sito”) da parte ddei clienti.

1.2 Il Sito é di titolarità di Alviero Martini S.p.a, con sede in via Argelati 1/A,20143 Milano, Italia.

1.3 Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito vedranno come parti Alviero Martini S.p.a quale venditore (di seguito il “Venditore”) e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti (di seguito il “Cliente”);  (Venditore e Cliente saranno di seguito collettivamente indicati come le “Parti”).

1.4 Alviero Martini S.p.a.  é  titolare dei diritti sul nome a dominio del Sito, dei loghi e dei marchi, relativi ai Prodotti presentati sul Sito, nonché del diritto d’autore sui contenuti del Sito.

1.5 Qualsivoglia comunicazione del Cliente connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti - ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. - dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti e secondo le modalità indicate sul Sito tramite form di contatto.

1.6 Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulta pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente.

1.7 Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio. Non sono legittimati a trasmettere ordini di acquisto i soggetti che non siano persone fisiche e/o che dovessero procedere all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. In ogni caso, qualora una o più vendite siano eseguite in favore di uno dei suddetti soggetti, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto previsto nelle medesime:

a) allo stesso non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 10;

b) lo stesso non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 8;

c) allo stesso non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore dei soggetti che siano persone fisiche e procedano all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;

d) il contratto di vendita concluso tra il Venditore e lo stesso sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods - Convenzione di Vienna del 1980.

1.8 Con la trasmissione dell’ordine di acquisto, il Cliente accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato e le presenti condizioni generali di vendita gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito ovvero durante il processo di acquisto.

1.9 Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, il Cliente deve avere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Cliente con la trasmissione dell’ordine dichiara di possedere.

10.1.10 Sono ad esclusivo carico del Cliente le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore selezionato dal Cliente stesso.

 

 

2. Caratteristiche dei prodotti e loro disponibilità nelle diverse aree geografice

2.1 I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le condizioni generali di vendita, pubblicate sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

2.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.2.3 I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di acquisto, ai sensi del successivo articolo 3, il Cliente è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.

2.4 Al Sito possono accedere utenti da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di utenti che ne richiedano la consegna in uno degli Stati che sono indicati sul Sito.

2.5 Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche e miglioramenti a qualsiasi Prodotto proposto sul Sito, senza l’obbligo di effettuare tali modifiche su quelli già venduti.

 

 

2BIS. Gift Card

2BIS.1. Descrizione e validità della Gift Card

2BIS.1.1. La "Gift Card" virtuale, disponibile negli importi fissi previsti sul Sito, può essere utilizzata dal Cliente o da un terzo per acquistare qualunque Prodotto presente nel Sito, ad eccezione di ulteriori Gift Card, sino all’esaurimento del suo valore. La Gift Card non è nominativa. Il Cliente potrà acquistare una o più Gift Card per se stesso ovvero regalarla/e ad un terzo. La Gift Card acquistata non potrà essere ricaricata e sarà utilizzabile più volte fino all’esaurimento del relativo credito esclusivamente per l’acquisto di Prodotti - ad eccezione di ulteriori Gift Card - attraverso il Sito.

2BIS.1.2. La Gift Card, che sarà fornita in formato elettronico e spedita via e-mail, è acquistabile sul Sito.

2BIS.1.3. La Gift Card ha una validità di 12 (dodici) mesi a partire dalla  ricezione da parte del Cliente della e-mail contenente il codice della Gift Card.

2BIS.1.4. L’importo versato per l’acquisto della Gift Card sarà trasferito al Venditore in deposito infruttifero, non potrà essere convertito in denaro contante, né potrà essere accreditato su carta di credito o su conto corrente bancario.

2BIS.1.5. L’acquisto della Gift Card non è soggetto all’applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 2, co. 3, lett. a), D.P.R. 633/1972.

2BIS.2. Modalità di acquisto della Gift Card – Perfezionamento del contratto di acquisto

2BIS.2.1. Il destinario della Gift Card avrà diritto ad utilizzarla, sino all’esaurimento del suo valore, in base alle presenti condizioni.

Nella scheda relativa alla Gift Card, al Cliente sarà richiesto di indicare:

- nome del mittente;

- e-mail del mittente;

- nome del destinatario;

- e-mail del destinatario;

- testo del messaggio di accompagnamento (facoltativo).

Nel caso in cui il Cliente intenda acquistare una Gift Card per farne dono ad un soggetto terzo, dovrà comunicare nome e indirizzo di posta elettronica di tale soggetto terzo durante il relativo processo di acquisto. Tali dati saranno trattati esclusivamente per consentire l'invio da parte del Venditore della Gift Card al terzo via posta elettronica e l’adempimento delle conseguenti prestazioni ed obbligazioni da parte del Venditore. Il Cliente è avvertito e dichiara di essere consapevole che l’errata indicazione dell’indirizzo di posta elettronica del soggetto terzo a cui si desidera inviare la Gift Card, indicato dal Cliente durante il processo di acquisto della Gift Card, comporterà l’impossibilità per il terzo di ricevere e utilizzare la Gift Card stessa, senza che alcuna responsabilità possa essere imputata in merito al Venditore.

2BIS.2.2. Prima del suo invio, il Cliente visualizzerà un riepilogo del proprio ordine, di cui potrà modificare i contenuti: quindi, il Cliente, previa attenta rilettura del proprio ordine, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni di vendita presenti sul Sito ed infinearà richiesto al Cliente di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al successivo par. 3.2. delle presenti condizioni di vendita. Nella fase di visualizzazione del riepilogo dell’ordine, al Cliente sarà altresì chiesto di scegliere il metodo di pagamento, fra quelli disponibili indicati sul Sito. Qualora il Cliente decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo carta di credito o PayPal, sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Cliente. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della conferma dell’ordine dal Venditore al Cliente.

2BIS.2.3. Al termine della procedura specificata al precedente par. 2bis.2.2., il Cliente che avrà ordinato una o più Gift Card riceverà una e-mail di conferma del proprio ordine, contenente il numero di ordine e il riepilogo dell’ordine effettuato.

2BIS.2.4. All’esito delle verifiche relative al buon fine del pagamento  il destinatario della Gift Card riceverà una e-mail contenente il codice della Gift Card e il suo valore, la data di scadenza,  il nome del mittente e l’eventuale messaggio di accompagnamento.

2BIS.3.Modalità di utilizzo della Gift Card

2BIS.3.1. La Gift Card è utilizzabile per l’acquisito di qualsiasi Prodotto presente sul Sito, anche a copertura delle spese di spedizione e, se presenti e disponibili sul Sito, di biglietti di auguri e confezioni regalo. La Gift Card non può essere utilizzata per acquistare ulteriori Gift Card. Lutilizzo della Gift Card non comporta alcun costo aggiuntivo.

2BIS.3.2.Per uno stesso ordine di Prodotti sul Sito potranno essere utilizzate più Gift Card.

2BIS.3.3. Per poter acquistare Prodotti mediante l’utilizzo di una Gift Card, è necessario inserire, nell’apposito campo presente nella pagina del carrello virtuale, il codice della Gift Card.

2BIS.3.4. La Gift Card potrà essere utilizzata per più acquisti sul Sito fino ad esaurimento dell’importo accreditato, entro il termine di validità della stessa.

2BIS.3.5. Nel caso in cui l’ammontare totale dell’ordine sia superiore al credito disponibile nella Gift Card, l’importo residuo dovrà essere pagato con uno dei metodi di pagamento disponibili sul Sito, al fine di completare l’ordine.

2BIS.3.6. Successivamente alla scadenza del relativo termine di validità (12 mesi), la Gift Card non potrà essere ulteriormente utilizzata e l’eventuale credito residuo presente nella Gift Card non sarà rimborsato.

2BIS.3.7. Qualora uno o più Prodotti presenti nell’ordine di acquisto pagato (totalmente o parzialmente) tramite Gift Card non siano disponibili, il Venditore provvederà all’annullamento dell’ordine, con conseguente rimborso integrale del relativo importo versato. Il credito della Gift Card utilizzato per tale ordine sarà riaccreditato sulla Gift Card entro i successivi 14 giorni all’annullamento dell’ordine, mentre l’eventuale restante somma pagata con un altro mezzo di pagamento sarà restituito attraverso il medesimo mezzo di pagamento selezionato dal Cliente al momento della conferma d’ordine. Qualora nel periodo intercorrente tra l’acquisto di uno o più Prodotti mediante utilizzo della Gift Card e il successivo annullamento del medesimo ordine di acquisto ai sensi del presente paragrafo, termini il periodo di validità della Gift Card utilizzata dal Cliente, la validità di quest’ultima sarà prorogata di ulteriori 30 giorni.

2BIS.3.8. Il Cliente, qualora registrato sul Sito, potrà visionare nella propria area privataper ciascuna Gift Card il relativo saldo (credito residuo).

2BIS.3.9. Il destinatario della Gift Card potrà verificare, nella sezione del carrello virtuale, il saldo della Gift Card.

2BIS.3.10. Il Cliente è espressamente avvertito e si dichiara consapevole che la conoscenza del codice della Gift Card consente il suo utilizzo da parte di chiunque attraverso il Sito: detto codice deve, pertanto, essere diligentemente conservato e custodito dal Cliente o dall’eventuale terzo a cui sia stato comunicato. In riferimento all’utilizzo della Gift Card, resta inteso che fra il Cliente o il terzo a cui la Gift Card sia stata regalata e il Venditore farà fede quanto risultante dalle scritture, anche informatiche, del sistema di vendita del Venditore.

2BIS.4. Diritto di recesso dall’acquisto di una Gift Card

2BIS.4.1. Al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere dal contratto di acquisto di una Gift Card, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dall’acquisto della relativa Gift Card,.Il diritto di recesso di cui al presente paragrafo resta espressamente escluso e non ne sarà possibile l’esercizio con riferimento a una Gift Card parzialmente o integralmente utilizzata per l’acquisto di Prodotti sul Sito.

2BIS.4.2. Per esercitare il diritto di recesso, qualora non sia decorso il termine di cui al precedente par. 2bis.4.1 e la Gift Card non sia stata utilizzata, in tutto o in parte, per l’acquisto di Prodotti sul Sito, il Cliente deve informare il Venditore della propria decisione di recedere inviando una dichiarazione esplicita al Venditore tramite il Form di contatto.

2BIS.4.3. A seguito di quanto previsto al precedente par. 2bis.4.2, il Cliente riceverà una e-mail di conferma del recesso e di disattivazione della Gift Card.

2BIS.4.4. In caso di recesso ai sensi del presente par. 2bis.4, sarà rimborsato al Cliente il pagamento effettuato per l’acquisto della Gift Card, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione della volontà di esercitare il diritto di recesso. Detto rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente in sede di acquisto della Gift Card..

2BIS.5. Diritto di recesso dall’acquisto di Prodotti mediante una Gift Card

2BIS.5.1. In caso di acquisto di uno o più Prodotti mediante utilizzo di una Gift Card, il Cliente avrà la facoltà di esercitare il diritto di recesso, ai sensi del successivo art. 10 delle presenti condizioni di vendita. L’esercizio del diritto di recesso investirà in tali casi l’ordine nel suo complesso e, quindi, necessariamente tutti i Prodotti eventualmente acquistati dovranno essere restituiti. In caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente relativo all’acquisto di Prodotti pagati, parzialmente o totalmente, con credito derivante da una Gift Card, qualora sussistano le condizioni di cui al successivo art. 10 delle presenti condizioni di vendita, l’importo versato relativamente all’ordine di acquisto per cui si esercita il diritto di recesso sarà riaccreditato, per la quota pagata tramite Gift Card, sulla Gift Card stessa entro 14 giorni dall’esercizio del diritto di recesso - e questo sarà spendibile da parte del Cliente nei termini e alle condizioni sopra riportate - e l’eventuale ulteriore importo versato con uno degli ulteriori mezzi di pagamento disponibili sul Sito sarà rimborsato al Cliente, nei termini e alle condizioni di cui al successivo par. 10.5 delle presenti condizioni di vendita, al netto delle eventuali spese di bollo, attraverso il medesimo mezzo di pagamento. Qualora nel periodo intercorrente tra l’acquisto di uno o più Prodotti mediante utilizzo della Gift Card e il successivo esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente avente ad oggetto il medesimo ordine di acquisto, termini il periodo di validità della Gift Card utilizzata dal Cliente, la validità di quest’ultima sarà prorogata di ulteriori 30 giorni.

 

 

3. Modalità di acquisto dei prodotti - perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto

3.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico.

3.2 L’ordine d’acquisto trasmesso dal Cliente al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Cliente, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, accetta integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Cliente di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso Inoltre, sarà chiesto al Cliente di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.

3.3 L’ordine d’acquisto del Cliente è accettato dal Venditore con l’invio al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito, ovvero al momento della trasmissione dell’ordine qualora il Cliente non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso, la quale riporterà il riepilogo dell’ordine effettuato e la descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato. L’ordine del Cliente e la conferma dell’ordine del Venditore saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici e il Cliente potrà richiederne copia tramite form di contatto.3.4 Ogni contratto di acquisto dei Prodotti, salvo quanto di seguito specificato, si intenderà tuttavia concluso successivamente alla ricezione da parte del Cliente della conferma dell’ordine dal Venditore via posta elettronica, e nel momento in cui il Venditore avrà incassato il prezzo dei Prodotti venduti, delle spese di spedizione e di ogni altro importo dovuto dal Cliente come previsto ai successivi art. 6 e 7.Per i contratti di acquisto che prevedono la modalità di pagamento in contrassegno, e solo per questi, il contratto medesimo si intenderà concluso alla ricezione da parte del Cliente della conferma d’ordine via e-mail.

 

 

4. Procedura di selezione e acquisto dei prodotti

4.1 I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse del Cliente e il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei Prodotti, per eseguirne l’acquisto, il Cliente sarà invitato a (i) registrarsi al Sito, fornendo i dati richiesti, o (ii) ad eseguire il login, qualora il Cliente sia già registrato o (iii) a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto. Qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito, sarà richiesto al Cliente di confermare i propri dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione, un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato. Il Cliente visualizzerà un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare i contenuti: quindi, il Cliente, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni generali di vendita, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito ed infine, attraverso il tasto “Conferma Ordine”, sarà richiesto al Cliente di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti all’articolo 3 del presente contratto. Al Cliente sarà altresì chiesto di scegliere la modalità di spedizione ed il metodo di pagamento, fra quelli disponibili. Qualora il Cliente decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo carta di credito, PayPal o bonifico bancario immediato o – se disponibile – mediante Gift Card, sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Cliente. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della conferma dell’ordine dal Venditore al Cliente4.2 Qualora nel corso della procedura di selezione dei Prodotti sul Sito di cui al precedente punto 4.1, il Cliente rilevi che il prezzo di uno o più dei Prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito, è pregato di non completare il proprio ordine di acquisto e di segnalare il suddetto errore tecnico al Servizio alla Clientela del Venditore, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica customer.care@alvieromartini.it.

4.3 Nei casi in cui il Cliente abbia completato il proprio ordine di acquisto e sia in quest’ultimo incluso un Prodotto il cui prezzo sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito:

(a) se il Cliente medesimo non ha ancora ricevuto il Prodotto, il Venditore provvederà a (i) annullare l’ordine, la cui consegna non verrà quindi eseguita, inviando contestualmente una comunicazione a tal riguardo via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente in fase di trasmissione dell’ordine e (ii) rimborsare al Cliente i pagamenti dal medesimo effettuati in relazione all’ordine annullato, comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale;

(b) se il Cliente ha ricevuto il Prodotto, il Venditore informerà tempestivamente via e-mail il Cliente  dell’errore verificatosi nel processo di completamento del proprio ordine, offrendo al medesimo, in alternativa, di (i) versare a favore del Venditore, entro e non oltre i successivi 5 (cinque) giorni, mediante uno dei metodi di pagamento disponibili sul Sito, l’importo corrispondente alla differenza tra il prezzo corretto del Prodotto e il prezzo errato risultante dall’ordine di acquisto, o (ii) annullare il proprio ordine, seguendo le istruzioni contenute nella medesima comunicazione e restituendo il Prodotto al Venditore, a spese di quest’ultimo, entro e non oltre i successivi 14 (quattordici) giorni, inviandolo a Alviero Martini S.p.a c/o DHL Supply Chain (Italia) S.p.A.- Fashion, Strada Provinciale 17 Km 7, 26852 Casaletto Lodigiano (LO) - ITALY privo di danni, completo di tutti i suoi elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), corredato dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia e accompagnato dal modulo di reso, idoneamente compilato, che troverà allegato alla e-mail trasmessa dal Venditore. Nel caso in cui il Cliente abbia scelto l’opzione di cui al precedente punto (b) (ii), il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente  i pagamenti dal medesimo effettuati in relazione all’ordine annullato, comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dalla ricezione del Prodotto reso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.

 

 

5. Consegna della merce ed accettazione

5.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti ed i tempi di consegna degli stessi, tuttavia, tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore.

5.2 Il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello dell’accettazione da parte del Venditore dell’ordine del Cliente e dell’incasso da parte del Venditore stesso del prezzo, delle spese di spedizione e di qualsiasi altro importo dovuto dal Cliente. Per i contratti di acquisto che prevedono la modalità di pagamento in contrassegno, e solo per questi, il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad effettuare la consegna in un tempo massimo di 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello dell’accettazione da parte del Venditore dell’ordine del Cliente. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore ne fornirà comunicazione scritta al Cliente e provvederà al rimborso delle somme già corrisposte dal Cliente per il pagamento del Prodotto.

5.3 La spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente avverrà nella modalità selezionata dal Cliente, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Cliente si impegna a controllare nel minor tempo possibile che la consegna comprenda tutti e i soli Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo art. 8 delle presenti condizioni generali di vendita, in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Cliente dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Cliente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”.

 

 

6. Prezzi, costi di spedizione, imposte e tasse

6.1 Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Cliente. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard e, ove evidenziato sul Sito stesso, sono comprensivi di IVA (qualora applicabile) e di eventuali altre imposte indirette (qualora applicabili) e/o dazi, mentre non comprendono le spese di spedizione che sono quantificate con la conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore al Cliente e che lo stesso Cliente si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito.

6.2 Il Cliente dovrà versare al Venditore il prezzo totale, le spese di spedizione e qualsiasi altro importo dovuto come riportati nella conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Cliente.

6.3 Sono ad esclusivo carico del Cliente, qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato Paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo ai Prodotti ordinati in base alle presenti condizioni generali di vendita.

6.4 Il Cliente dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui al precedente punto 6.3 al momento dell’invio di un ordine al Venditore, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che il Cliente stesso non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Venditore

 

 

7. Pagamenti

7.1 Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati attraverso il Sito, delle spese di spedizione e di qualsiasi altro importo dovuto, dovrà essere effettuato entro il termine essenziale di 10 (dieci) giorni decorrenti dalla data di trasmissione della conferma d’ordine dal Venditore al Cliente. Il Cliente accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i, delle spese di spedizione e di qualsiasi altro importo dovuto sul conto corrente del Venditore stesso, anche perché prima del predetto incasso non potrà intendersi concluso alcun contratto. Resta inteso che, trascorso il suddetto termine di 10 (dieci) giorni il Venditore potrà rifiutarsi di dare esecuzione al contratto e restituire il pagamento ricevuto: in tal caso il contratto si intenderà risolto senza ulteriori obblighi per entrambe le Parti.

7.2 Il pagamento potrà essere eseguito utilizzando esclusivamente i  metodi di pagamento indicati nella sezione pagamenti del Sito.

7.3 Qualora il pagamento sia eseguito tramite carta di credito, il Cliente sarà trasferito su un sito protetto e i dati della carta di credito verranno comunicati direttamente a Adyen N.V., con sede in Simon Carmiggelstraat 6-50, 1011 DJ Amsterdam, Paesi Bassi, operatore che si occupa dei pagamenti per conto del Venditore. I dati trasmessi saranno inviati in modalità protetta, mediante il trasferimento crittografato dei dati con sistema SSL (SecureSocketLayer) a 128 bit. Tali dati non sono accessibili nemmeno per il Venditore.

7.4 Qualora il pagamento sia eseguito tramite bonifico bancario a favore del Venditore, il Cliente dovrà indicare i codici “Swift” e “IBAN” riportati nella conferma dell’ordine, nonché il numero d’ordine.

7.5 Il Cliente può utilizzare per il pagamento del prezzo dei Prodotti una Gift Card, inserendo nell’apposita sezione presente nella pagina del carrello virtuale il codice della propria Gift Card.

7.6 Il Venditore trasmetterà tempestivamente al Cliente, qualora previsto dalla legge applicabile, in formato elettronico via e-mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, la ricevuta fiscale relativa all’acquisto eseguito

7.7.

Il servizio di pagamento offerto da Scalapay IP consente al Cliente di acquistare e pagare i Prodotti o i servizi in un unico pagamento oppure in più rate dilazionate in base alla disponibilità del servizio.

Se il Cliente decide di pagare a rate, usufruirà di una linea di credito pari all’importo complessivo dovuto per l’acquisto presso il venditore, comprensivo di prezzo di acquisto, costi di spedizione, imposte e ogni altro importo applicato alla transazione dal venditore o da terzi.

Per consentire l'utilizzo del servizio al Cliente, Scalapay IP potrà effettuare le verifiche opportune per confermare l'identità di tale cliente richiedendo un documento di identità e/o un selfie. Questa verifica è necessaria per consentire a Scalapay IP di adempiere agli obblighi previsti dalle leggi antiriciclaggio, antiterrorismo e per prevenire le frodi.

 

 

8. Garanzia legale di conformità del venditore, segnalazione dei difetti di confromità e interventi di garanzia

8.1. Il Venditore garantisce al Cliente che i Prodotti saranno privi di difetti di progettazione e di materiale nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente. È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore , ovvero riportate nella eventuale documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette. Il Venditore garantisce, altresì, che il bene sia della quantità, qualità, durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo.

8.2 Il Cliente può denunciare eventuali difetti e non conformità trasmettendo al Customer Service una e- mail al seguente indirizzo customer.care@alvieromartini.it oppure utilizzando il form di contatto presente sul Sito. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna dei Prodotti al Cliente. Eventuali segnalazioni concernenti la sicurezza dei Prodotti ai sensi del Regolamento Europeo 988/2023 possono essere inviate al seguente indirizzo: info@alvieromartini.it.

8.3 A seguito del ricevimento della richiesta e della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente  e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Cliente un riscontro, contenente il “Codice di reso”, via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Cliente, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione recante il “Codice di reso”, entro 30 (trenta) giorni dall’autorizzazione alla restituzione, al seguente indirizzo:

Alviero Martini S.p.a c/o 

DHL Supply Chain (Italy) S.p.A.- Fashion

Strada Provinciale 17 Km 7

26852 Casaletto Lodigiano (LO) – ITALIA

8.4 In caso di difetti o non conformità, il Cliente avrà diritto al ripristino della conformità del Prodotto da parte del Venditore, mediante riparazione o sostituzione, o a rimedi alternativi nei casi espressamente previsti dal Codice di consumo.

8.5 Qualora la riparazione non fosse attuabile, il Venditore si impegna a rimborsare al Cliente il prezzo pagato; il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario . Sarà onere del Cliente comunicare al Venditore, al momento della richiesta del reso o tramite form di contatto, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

8.6 Per quanto concerne il rimborso del prezzo eventualmente pagato, totalmente o parzialmente, dal Cliente mediante una Gift Card, si rinvia espressamente a quanto previsto al precedente par.2bis.5.

 

 

9. Responsabilità per danno da prodotti difettosi

9.1.Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui al Codice del consumo.

 

 

10. Diritto di Recesso - informativa

10.1  Fermo restando quanto previsto ai precedenti punti 2bis.4 e 2bis.5, al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando (i) è stato consegnato il Prodotto o (ii) nel caso di acquisto di più Prodotti consegnati separatamente con un solo ordine, è stato consegnato l’ultimo Prodotto.

10.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare il Venditore, prima del decorso del termine di cui al precedente punto 10.1, della propria decisione accedendo alla pagina “Resi” dal Mio Account o, se non è registrato al Sito, accedendo alla pagina dedicata e inserendo il numero dell’ordine e l’e-mail con cui ha effettuato l’acquisto.

10.3 A seguito di quanto previsto al precedente punto 10.2 il Cliente riceverà una mail di conferma di esercizio del recesso, contenente il modulo di reso da inserire nel pacco, e le istruzioni per procedere alla restituzione del prodotto, da trasmettere entro e non oltre i successivi 14 giorni a:

Alviero Martini S.p.a c/o 

DHL Supply Chain (Italy) S.p.A.- Fashion

Strada Provinciale 17 Km 7

26852 Casaletto Lodigiano (LO) – ITALIA10.4 I rischi e i costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.

10.5 Se il Cliente recede gli sarà rimborsato esclusivamente il prezzo del Prodotto acquistato senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’esercizio del recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto iniziale, salvo che il Cliente non richieda il rimborso con diverso mezzo di pagamento, in tale caso saranno a carico del Cliente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Prodotti da restituire oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i Prodotti, se precedente. Per quanto concerne il rimborso del prezzo eventualmente pagato, parzialmente o totalmente, dalCliente  mediante una Gift Card, si rinvia espressamente a quanto previsto al precedente punto 2bis.5.

10.6 Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi.

 

 

11. Diritti di proprietà intelletuale

Il Cliente dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di Alviero Martini S.p.A. e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Cliente alcun diritto sui medesimi.

I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto di Alviero Martini S.p.A.

 

 

12. Dati del cliente e tutela della privacy

12.1 Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del presente contratto sono richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali al Cliente. Il Cliente prende atto ch1e i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore in conformità e nel rispetto della normativa  italiana e del Regolamento Europeo n. 679/2016, per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito tramite il Sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita al Cliente attraverso il Sito al momento della registrazione.

12.2 Il Cliente dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e acquisto sono corretti e veritieri.

12.3Il Cliente potrà in ogni momento aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore attraverso l’apposita sezione del Sito “Account” accessibile previa autenticazione.

12.4 Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del Cliente, lo stesso è obbligato a prendere visione della sezione Privacy Policy e delle Condizioni Generali d’Uso. Il Cliente prende quindi atto che costituiscono parte integrante del presente documento, ad ogni fine ed efficacia, anche la sezione Privacy Policy e le Condizioni Generali d’Uso e che l’invio degli ordini di acquisto comporta l’ammissione e dichiarazione di aver preso visione dei predetti documenti.

12.5 Il Cliente prende altresì atto che, in caso di acquisto di una Gift Card da inviare ad un terzo, il Cliente medesimo dovrà fornire al Venditore i dati del terzo, il quale potrà visualizzare l’informativa pubblicata sul Sito ai sensi dell'art.13 Regolamento Europeo n. 679/2016.

 

 

12BIS. Dati di un terzo per l'invio di una gift card

I dati personali relativi ad un soggetto terzo (il nome e l’indirizzo email) al quale si voglia eventualmente regalare una “Gift Card”, forniti durante il relativo processo di acquisto, saranno trattati esclusivamente per consentire l'invio via e-mail della “Gift Card” al terzo. 

 

 

13. Legge applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente

13.1 Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Clienti ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.

Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione e/o esecuzione e/o risoluzione delle presenti  Condizioni di Vendita sarà soggetta alla giurisdizione del tribunale del luogo di residenza o domicilio del Cliente.

Solo per i Paesi dell’Unione Europea: nel caso controversie nascenti dalle Condizioni di Vendita, si informa che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr